Non serve aspettare le vacanze per godere delle comodità della suite di un hotel: vivi in vacanza 365 giorni all'anno! Guarda com'è facile cambiare la tua camera da letto e, a seconda delle sue dimensioni e dei tuoi bisogni, trasformarla in una vera e propria suite. Otterrai relax e comfort.
In questo articolo
- Di cosa di tratta?
- Distribuzione
- Zona letto
- Bagno
- Cabina armadio
- Zona relax
- Pareti
- Illuminazione
- Decorazione
- Sfruttare lo spazio
Di cosa di tratta?
![Camera da letto con cabina armadio](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-da-letto-con-cabina-armadio-765351.jpg)
Si definisce suite una camera da letto nella quale di trovano, oltre al letto, un bagno, una cabina armadio e una zona relax. Unendo vari spazi, la tua futura camera da letto sarà una stanza multifunzionale, che soddisferà tutti i tuoi bisogni quotidiani. Il progetto può sembrare un po' ambizioso e, anche se non ci crederai, non ti serve una stanza grande ma una giusta organizzazione e decorazione dello spazio.
Distribuzione
![Camera da letto con bagno a vista](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-da-letto-con-bagno-a-vista-765352.jpg)
Prima di cominciare il progetto è meglio analizzarne le caratteristiche iniziali, in modo da sfruttarne al massimo le potenzialità. La cosa più importante è destinare ad ogni parete delle dimensioni minime di comfort, e che convivano senza saturare l'ambiente. Una buona soluzione è far girare tutto attorno all'asse trasversale più ampio, in modo da estendere le prospettive e ottenere uno spazio fluido.
Zona letto
![Camera da letto con parquet](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-da-letto-con-parquet-765353.jpg)
Il letto ha un peso visivo inevitabilmente importante, e dovrà quindi essere equilibrato per dare un risultato più leggero. La testiera può aiutarti in questo senso: se inserisci un elemento con maggiore peso visivo rispetto al resto, come il legno, sembrerà che le pareti che lo circondano si espandano. Scegli comodini piccoli o sospesi, e lampade da parete che contribuiscano a creare uno spazio leggero.
Bagno
![Camera da letto con travi a vista](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-da-letto-con-travi-a-vista-765356.jpg)
Avere il bagno in camera è un lusso: significa avere più comodità e intimità. Sarebbe meglio inserirlo all'entrata della stanza, ma dovrai considerare gli scarichi. Delimitarlo con pannelli trasparenti farà sì che la visione globale sia fluida, e che la luce naturale si espanda in tutti gli angoli. Una buona soluzione è lasciare la zona dei lavandini all'esterno, sfruttando il corridoio, che fungerà anche da specchiera.
Cabina armadio
![Camera da letto con cabina armadio](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-da-letto-con-cabina-armadio-765366.jpg)
La posizione migliore è a lato del bagno, ma qualsiasi spazio è valido. Sfrutta spigoli, pannelli di separazione, la parte inferiore delle pedane, un corridoio... Non serve dedicarle una camera indipendente. Per ottenere il massimo da questi angoli pianifica lo spazio contenitivo a seconda delle tue necessità.
Zona relax
![Camera da letto grigia](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-da-letto-grigia-765376.jpg)
L'angolino perfetto, nel quale sedersi a leggere o riposare, si troverebbe vicino a una finestra, in modo da sfruttare la luce naturale. Se hai la fortuna di avere un terrazzo, chiudilo per godere della balconata tutto l'anno, ottenendo qualche centimetro in più. Esistono chiusure in vetro pieghevole che ti permetteranno di stare all'aria aperta d'estate.
Pareti
![Colori neutri camera da letto](https://it.habcdn.com/photos/project/big/colori-neutri-camera-da-letto-765378.jpg)
Come strategia per ingrandire lo spazio, il colore delle pareti può essere un tuo grande alleato. Colori neutri come i bianchi, i terra o i colori pastello, più originali, daranno un tocco raffinato alla camera da letto senza saturare la visione globale. Il verde e l'azzurro conciliano il riposo e il relax, e possono quindi essere una buona scelta per creare l'ambiente della tua futura suite. Se invece vuoi dare un tocco dinamico e allegro, scegli il giallo.
Illuminazione
![Camera con bagno en suite](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-con-bagno-en-suite-765379.jpg)
Basa il nuovo design della tua camera da letto sulla luce naturale: ne guadagnerai in comodità e ti aiuterà anche ad aumentare la sensazione di ampiezza. Per quanto riguarda invece la luce artificiale, devi considerare che non tutti gli spazi hanno gli stessi bisogni luminosi. Puoi scegliere dei faretti incassati nel controsoffitto, dei dettagli con luci led, lampade da terra o da parete.
Decorazione
![Testiera in legno](https://it.habcdn.com/photos/project/big/testiera-in-legno-765381.jpg)
Per rispettare l'idea della suite, la decorazione deve avere continuità in tutta la stanza. Puoi inserire piante, quadri, specchi o giocare con le combinazioni cromatiche, ma evita di caricare troppo l'ambiente, dato che ci saranno già molti elementi. Se introduci nella decorazione toni o materiali caldi, come il giallo o il legno, la luce si estenderà per tutta la stanza.
Sfruttare lo spazio
![Camera da letto con cabina armadio](https://it.habcdn.com/photos/project/big/camera-da-letto-con-cabina-armadio-765380.jpg)
In definitiva tutto è possibile, grazie a una buona distribuzione e a trucchi che moltiplicano le possibilità dello spazio. I segreti sono gli elementi traslucidi, le porte scorrevoli, gli specchi, i colori neutri e la creatività nel momento in cui bisogna tirare fuori il massimo da ogni elemento.
8 anni fa
Da proporre sempre
8 anni fa
Non ho tutto quello spazio!Le camere sono piccole